Tutti i benefici che l’Aloe Vera può apportare al nostro Sistema Immunitario
Prima di vedere nel dettaglio le proprietà benefiche dell’Aloe Vera, facciamo un passo indietro e partiamo dal principio…
…Che cos’é il Sistema Immunitario?
Potremmo immaginarlo come uno scudo, ma in realtà, tecnicamente, si tratta di una complessa rete integrata di mediatori chimici e cellulari che lavorano per mantenere l’integrità dell’organismo. Il sistema immunitario ha lo scopo di difendere l’organismo dagli invasori esterni (virus, batteri, funghi e parassiti), che possono penetrare al suo interno attraverso l’aria inalata, il cibo ingerito, i rapporti sessuali, le ferite ecc. Insomma, un sistema di protezione da curare e rinforzare, soprattutto nei periodi critici, quindi ai cambi di stagione e nel periodo più freddo dell’anno.
In tutto questo, l’Aloe Vera ha un ruolo importante, per la sua capacità di rinforzare il sistema immunitario. Vediamo meglio di cosa stiamo parlando.
La difesa a base di Aloe Vera
Assumere quotidianamente Polpa di Aloe può essere un piccolo ma importante gesto. Perché?
Andiamo a vedere tutti i componenti presenti in questa fantastica pianta:
LE VITAMINE
Sono tante e con diverse funzioni:
- Vitamina A, un rigenerante cellulare, che riesce a rendere anche la pelle meno opaca e più luminosa
- Vitamina B1, che facilita la digestione ed aiuta il sistema nervoso
- Vitamina B2, per pelle, capelli ed unghie più belle
- Vitamina B3, utile per ridurre i grassi
- Vitamina B5, che aumenta le difese dell’organismo e migliora la rigenerazione dei tessuti cutanei
- Vitamina B6, regolarizzatore del sistema nervoso
- Vitamina E, per proteggere e migliorare la pelle
- Vitamina C, che aiuta il sistema immunitario e protegge l’organismo
- Vitamina D, per ossa più forti e una miglior assimilazione del calcio
I MINERALI
I minerali contenuti nell’Aloe sono:
- Ferro
- Cromo
- Calcio
- Magnesio
- Manganese
- Potassio
- Rame
- Sodio
- Zinco
GLI AMINOACIDI
Il corpo umano, per un corretto funzionamento, ha bisogno di 22 aminoacidi, i cosiddetti “mattoni” delle proteine: l’Aloe Vera ne fornisce addirittura 20 di questi 22, e 7 di questi sono aminoacidi essenziali che l’organismo non è in grado di fabbricare da sé.
I CARBOIDRATI
Una vera e propria fonte naturale di energia: l’Aloe Vera ne contiene diversi, tra cui quelli appartenenti alla catena dei polisaccaridi, che agiscono proprio sul potenziamento del sistema immunitario.
GLI ENZIMI
Lipasi e Proteasi sono enzimi che favoriscono la digestione e sono presenti nell’Aloe Vera che contiene, tra l’altro, anche un enzima chiamato Carbossipeptidasi, che agisce invece sull’infiammazione dei tessuti.
LA LIGNINA
È una sostanza legnosa che conferisce al gel d’Aloe Vera la sua eccezionale proprietà di penetrare negli strati più profondi della pelle.
LE SAPONINE
Sono sostanze altamente detergenti dotate di potere antisettico, anti-microbico e antibatterico: le saponine favoriscono la normalizzazione dei livelli di insulina, sono molto efficaci in caso di infezioni da batteri, microbi, virus, funghi e lieviti (compresa la varietà “Candida albicans”).
GLI STEROLI
Sono potenti antinfiammatori naturali e nel gel di Aloe Vera se ne trovano 4 tipi, tra cui il Lupeolo che possiede proprietà antisettiche e purificanti.
GLI ANTRACHINONI
Sono potenti analgesici naturali dalle spiccate proprietà antibatteriche e antivirali: i più importanti sono l’Aloina e l’Emodina.
L’ACIDO SALICILICO
Elemento assai simile all’acido Salicilico estratto dalla pianta di Salice e contenuto nella famosa Aspirina, è in realtà un antinfiammatorio naturale e molto efficace.
ASSUNZIONE DI ALOE VERA
Noi di aloevera.it, ti consigliamo di assumere succo di Aloe, ogni giorno, preferibilmente a digiuno. Per qualsiasi informazione, ti inviatiamo a contattarci al
A questo link potrai trovare tutte le nostre bevande! Se invece vuoi sapere di più del Supermercato Forever, leggi questo articolo. Buona lettura!